Traiettorie operaiste nel lungo ’68 italiano
- Dettagli
- Visite: 169
Marco Cerotto
Il libro «Traiettorie operaiste nel lungo ’68 italiano», dedicato per l’espressione della volontà unanime agli operai della Whirlpool di Napoli, è anzitutto il risultato di un lavoro teorico collettivo, nato dalle molteplici assonanze che uniscono il gruppo di ricerca napoletano e il Groupe de recherches matérialistes parigino, rispecchiante l’esito fruttuoso di un incontro seminaraiale svoltosi tra il 20 e il 21 dicembre 2018 presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Napoli “Federico II”.
La Cina è capitalista?
- Dettagli
- Visite: 103
Rémy Herrera, Zhiming Long
Il libro di Rémy Herrera, economista e ricercatore al Centro di Economia della Sorbona (CNRS) e Zhiming Long, economista, professore all’Università Tshinghua di Pechino, pubblicato per la prima volta in Francia nel 2019 da Éditions critiques, presenta un utilissimo e fondamentale quadro dello sviluppo economico della Cina dalla fondazione della RPC, proclamata da Mao Zedong il 1° ottobre 1949, ai nostri giorni[1].
Lavorando sui tempi lunghi della storia per meglio sgomberare il campo dai tanti luoghi comuni e pregiudizi in circolazione sulla Cina, gli autori ci mostrano chiaramente che il successo industriale e commerciale di questo Paese non è un miracolo degli anni 2000, ma il risultato di strategie mirate e di sforzi colossali messi in atto sin dalla presa del potere politico da parte del Partito Comunista Cinese.
Un continente dimenticato dai media
- Dettagli
- Visite: 95
Giuliana Sgrena *
La verità. Tutti si impegnano a cercarla, come sempre, di fronte all’assassinio di «servitori dello stato» diventati «eroi». I giornali «aprono gli occhi» sull’Africa ma li chiuderanno subito dopo la sepoltura delle salme. Difficilmente si scoprirà cosa si nasconde veramente dietro l’agguato teso al convoglio del World Food Programme. Che trasportava anche l’ambasciatore italiano in Congo Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci. Ipotesi diverse, plausibili che lasceranno il posto all’oblio. Come in molti altri casi.