- Dettagli
- Categoria: Articoli
- Visite: 13
Domenico Gallo *
La guerra in Ucraina sta per terminare ma i leader politici italiani ed europei continuano a rullare i tamburi di guerra
- Dettagli
- Categoria: Articoli
- Visite: 18
Carla Filosa
La continuità senza tregua delle guerre imperialiste si correda di sempre nuovi fronti di: accaparramenti territoriali e relative spartizioni (ultima in ordine di tempo la Siria), risorse, spopolamenti, disumanizzazioni ad ogni livello. Soffermandoci su quest’ultimo punto, abbiamo provato a riflettere su cosa sia e quanto conti l’“umano”, o più precisamente gli esseri umani, le loro sofferenze, mutilazioni, morti, patologie irreversibili, ecc., a fronte dell’utile strappato dalla rapina bellica.
- Dettagli
- Categoria: Articoli
- Visite: 38
Andrea Vento e Federico Giusti
I recenti dati economici relativi, sia singoli paesi che all’intera area comunitaria, dovrebbero indurre ad una seria e approfondita riflessione sull’effettivo stato di salute dell’Ue, visto che, quest’ultima, già ad ottobre era ormai giunta al 18esimo mese consecutivo di riduzione tendenziale della produzione e del fatturato industriale[1].
- Dettagli
- Categoria: Articoli
- Visite: 104
Carla Filosa
“Libertà va cercando, ch’è si cara,come sa chi per lei vita rifiuta.”Dante Alighieri, Purg. I, vv.71-72.
Dal Data Room di Gabanelli-Battistini del 9 dicembre sulla TV 7, abbiamo appreso che esponenti destrorsi di varie nazionalità e caratteristiche si ergono a paladini della “libertà” - sans phrase si può aggiungere - contro “comunisti progressisti e sinistra che ucciderebbero le libertà individuali” (M. Le Pen a Pontida).
- Dettagli
- Categoria: Articoli
- Visite: 119
Jeffrey D. Sachs *
(fonte: https://www.lantidiplomatico.it; versione originale in Common Dreams)
Lo storico romano Tacito scrisse: "Rubano, massacrano, rapinano e, con falso nome, lo chiamano impero; infine, dove fanno il deserto, lo chiamano pace".
Nella nostra epoca, sono Israele e gli Stati Uniti a creare un deserto e a chiamarlo pace.
- Dettagli
- Categoria: Articoli
- Visite: 107
Domenico Moro
Definire gli scenari futuri della presidenza Trump è difficile perché le promesse e le dichiarazioni della campagna elettorale dovranno misurarsi con una realtà che per gli Usa è molto complessa.
- Dettagli
- Categoria: Articoli
- Visite: 97
Carla Filosa
Se fosse l’unico semita sulla terra, è vero, Netanyahu avrebbe ragione ad accusare di antisemitismo tutti quelli che lo incolpano di crimini di guerra, e di molto altro. Purtroppo per lui non è il solo, e soprattutto è solo lui il responsabile del sentimento di solidarietà mondiale nei confronti delle popolazioni palestinesi, ora anche libanesi, arabe in genere, massacrate senza sosta proprio dai suoi ordini interessati.