- Dettagli
- Categoria: Articoli
- Visite: 18
Rodrigo Rivas
00:20 Radio Renascença trasmette "Grândola, Vila Morena". È il segnale d’inizio delle operazioni militari. Sono arrestati gli alti ufficiali fedeli al regime e occupati i luoghi strategici, tra cui l'aeroporto di Lisbona e la prigione politica di Peniche, utilizzata dal 1930 come penitenziario per dissidenti politici e oggi sede del Museu da Resistência e da Liberdade.
- Dettagli
- Categoria: Articoli
- Visite: 32
Andrea Vento
Il fallimento delle politiche di privatizzazione assegna nuova centralità all'intervento statale
- Dettagli
- Categoria: Articoli
- Visite: 53
Domenico Moro
L’atteggiamento del presidente Trump riguardo ai dazi appare ondivago: in una serie ininterrotta di dichiarazioni i dazi vengono messi, poi tolti e rimessi ancora. Il 2 aprile, il “giorno della liberazione” secondo la retorica trumpiana, sono stati annunciati dazi elevati per quasi tutti gli stati mondiali. Alla Ue sarebbero stati applicati dazi del 20%.
- Dettagli
- Categoria: Articoli
- Visite: 326
Carla Filosa
Dire due parole sulla morte di questo papa sembra opportuno per il ruolo che ha svolto in questi 12 anni di pontificato nel mondo intero. Il ricordo di questo papa lo rivolgiamo a credenti e non credenti, ovvero proviamo a fare una riflessione come ci sembra che lui abbia indicato, nella concezione di un’umanità priva di distinzioni, di appartenenze fittizie, o confini etnici, religiosi, statali, mentre altri, che magari governano, ne promuovono una sprovvista di solidarietà e senso comunitario.
- Dettagli
- Categoria: Articoli
- Visite: 60
Domenico Gallo *
La Risoluzione approvata dal Parlamento europeo il 2 aprile sull’attuazione della politica di sicurezza e difesa comune disegna un passaggio storico di cui ancora non ci siamo resi conto. Le critiche mosse da più parti si incentrano tutte sulla gravosità del piano di riarmo “ReArm Europe”, pudicamente ribattezzato “Readiness 2030”. In realtà il piano di riarmo si inserisce all’interno di una strategia più vasta e va valutato alla luce di tale strategia.
- Dettagli
- Categoria: Articoli
- Visite: 56
Andrea Vento
Hezbollah ha dichiarato alle istituzioni libanesi di essere disposto al disarmo e all'inquadramento nell'esercito in cambio del ritiro di Israele dal sud del paese.
- Dettagli
- Categoria: Articoli
- Visite: 92
Carla Filosa
I 10, 12 o più miliardi, non è ancora definita la cifra, stanziati da Meloni a beneficio di imprese colpite dai dazi trumpiani, non è un meccanismo dell’oggi sebbene con uno storno dal PNRR che ne confermerebbe l’attualità, ma riprende un vecchissimo ruolo di subalternità dello Stato. Addirittura della “superstizione dello Stato” cominciano a parlare Marx ed Engels nell’Ideologia tedesca (1846) e in Feuerbach (I, 4): “lo stato moderno, attraverso le imposte è stato a poco a poco conquistato dai detentori della proprietà privata, e attraverso il sistema del debito pubblico è caduto interamente nelle loro mani”.
- Dettagli
- Categoria: Articoli
- Visite: 148
Gianmarco Pisa
La Risoluzione del Parlamento europeo (12 marzo 2025) sulla difesa europea non solo contiene, di fatto, una vera e propria dichiarazione di guerra contro la Russia, ma, ancor di più, pianifica un vero e proprio futuro di guerra per l’Europa.