Michela Arricale e Fabio Marcelli *

 

Il concetto di Rule-Based International Order (RBO) è emerso come centrale nel panorama delle relazioni internazionali. Negli ultimi anni viene sempre pi spesso evocato da parte dei leader occidentali, ed in particolare dagli Stati Uniti. Questo articolo si propone di esplorare la natura e le implicazioni di questo concetto, anche in relazione all’opposto concetto di International Legal Order (ILO).

 

Josè Inga*

  

Le radici storiche della resistenza dei popoli andini

La fase espansionista europea, più di 500 anni fa, fu condotta in Sud America da persone spregiudicate e sanguinarie assetate di bramosia di conquista, di ricchezze e di potere.

Quando leggiamo la storia delle grandi rivoluzioni compiute successivamente in Europa, ciò è stato grazie alle idee di rivendicazione e difesa delle loro terre e della loro identità che la sete di giustizia, la resistenza di un popolo soggiogato e la scomparsa della nostra millenaria stirpe che si sono diffuse grazie al nostro grande Tupac Amaru II: “tornerò e saremo milioni”[1]. Questi movimenti nelle Ande hanno portato gli Europei a un alto grado di risveglio e a compiere quelle grandi rivoluzioni che conosciamo oggi.

 

Sergio Ferrari*

 

Nella seconda metà di giugno un tema tanto importante quanto complesso è tornato al centro dell'agenda Sud America-Europa. Lula era in Francia e l'Accordo di associazione strategica tra il Mercosur e l'Unione europea faceva parte della bagarre tra i futuri "partner". D'altra parte, il 2 luglio, la Dichiarazione finale della XXVI Riunione del Forum di San Paolo, che riunisce le forze progressiste e di sinistra del continente, ha denunciato gli accordi di libero scambio.

 

Andrea Vento *

 

Le destre tornano al potere

Funestato dalla pandemia e dai suoi devastanti effetti sanitari, economici e sociali, il gravoso 2020 latinoamericano, nella sua parte terminale registra significativi segnali di ripresa delle istanze progressiste, provenienti dalle urne di Bolivia (la vittoria di Luis Arce alle presidenziali) e dai 2 Plebisciti in Cile che aprono la strada riforma costituzionale attesa da oltre un trentennio.

Toogle Right

Condividi

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.