- Dettagli
- Categoria: Saggi
- Visite: 289
Andrea Vento
Cronaca di una settimana di straordinaria follia: prima innesca un botta e risposta con Pechino a colpi di dazi e poi ne annuncia la sospensione verso i paesi colpiti da aliquote superiori al 10%, salvo quelli sui prodotti cinesi che ha portato al 145%
- Dettagli
- Categoria: Saggi
- Visite: 570
Pallavi Rao*
La misurazione della crescita economica (e del conseguente miglioramento del tenore di vita) è sempre ostacolata dalle preoccupazioni relative all'inflazione, ovvero che gli aumenti dei prezzi nascondano cali della produzione (o stagnazione).
Per un confronto significativo, visualizziamo la crescita reale del PIL pro capite in un gruppo di economie comparabili, calcolata a partire dai dati presenti nel database dell'Ocse[1] .
- Dettagli
- Categoria: Saggi
- Visite: 238
Andrea Vento
Economia di guerra oggi. Parte XIX
Il quadro dell'esborso militare globale, delle macroregioni geografiche e degli stati. Analisi delle prime due macroregioni per spesa: Americhe e Asia-Oceania
- Dettagli
- Categoria: Saggi
- Visite: 227
Andrea Vento
Economia di guerra oggi. Parte XVIII
Prosecuzione della parte XVII "Italia 2022: l'impatto dell'inflazione sul livello dei salari reali"