- Dettagli
- Categoria: Saggi
- Visite: 835
Giorgio Riolo*
Samir Amin rientra tra coloro i quali più si sono attenuti alla feconda interazione e al reciproco sostanziarsi di teoria e di storia, di astratto e di concreto, di conoscenza e di realtà fattuale storico-sociale. È il suo un contributo di grande valore per dare coerenza teorica e categoriale a questo materiale empirico, reale. È in lui soprattutto la feconda interazione e la stretta interdipendenza di impegno politico militante e di necessaria riflessione teorica e culturale. La quale riflessione teorica e culturale era concepita da Amin non come semplice orpello.
- Dettagli
- Categoria: Saggi
- Visite: 408
Andrea Vento
In meno di 5 anni si sono alternati ben 6 presidenti: l'ultimo, Pedro Castillo esponente di sinistra, è stato deposto il 7 dicembre 2022 scatenando una massiccia sollevazione dei popoli originari, brutalmente repressa dal governo illegittimo dell'ex vicepresidente Dina Boluarte.
Un breve excursus delle travagliate vicende politiche peruviane dalla dittatura di Fujimori alle proteste contro la repressione in atto e a favore di imminenti elezioni presidenziali e una nuovo iter costituente.
- Dettagli
- Categoria: Saggi
- Visite: 451
Franco Ferrari
Spiato dall’NKVD?
A metà ottobre Picelli va a Parigi. Sul suo dissidio col Partito Comunista e il suo avvicinamento ai Socialisti massimalisti e tramite questi al POUM, abbiamo già scritto in un precedente articolo[i]. Dobbiamo però riprendere un dettaglio che si trova nella testimonianza di Julian Gorkin, che del POUM era uno dei massimi dirigenti.
- Dettagli
- Categoria: Saggi
- Visite: 648
Andrea Vento*
Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell'Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
Quale il reale impatto delle sanzioni contro la Russia sulle economie occidentali alla luce dell’ultimo Outlook Fmi di gennaio e dove ci sta portando il recente corposo aumento delle forniture di armamenti sempre più potenti all'Ucraina?