Angelo Calemme

 

Introduzione

Nascendo nel 1818 e morendo nel 1883, Karl Marx visse in una fase storica decisiva per la costruzione e la definizione della moderna civiltà occidentale, cioè quella in cui l’applicazione alla produzione sociale della ricchezza sia delle scienze naturali sia di quelle umane, provocò, tutto sommato nel breve lasso di tempo di circa un secolo, la completa riconversione della società euroamericana da un sistema produttivo di tipo agricolo e manifatturiero a uno di tipo grande-industriale.

 Severino Galante *

 

Dicono che fu Fausto Bertinotti ad affossare il primo governo di Romano Prodi. Dicono anche che egli fu l’esecutore di un complotto ordito dal segretario dei Ds Massimo D’Alema e da quello del Ppi Franco Marini. E qualcuno aggiunge che Francesco Cossiga ci mise del suo, in accordo sostanziale coi complottisti, per portare alla presidenza del Consiglio dei ministri il primo – e finora l’unico – ex comunista. C’è del vero in queste bugie che, spesso ripetute e ricomposte in una narrazione nella quale il verisimile fa aggio sul vero (cioè, per lo storico, sul documentato o documentabile), si sono trasformate nel tempo in Verità indiscutibili e scontate: in luoghi comuni.

 

Alberto Destasio

 

Il 17/10/2021, sei docenti universitari hanno diramato un testo in cui Giorgio Agamben veniva difeso dal «bullismo» e dalla «violenza organizzata» degli autori del manifesto Non solo Agamben (redatto da cento professori di filosofia). La motivazione addotta dai sei è la seguente: il manifesto Non solo Agamben è un accanimento violento contro una persona «priva di potere politico e accademico».[1]

Jacques Pauwels

 

Il mito: La guerra in Estremo Oriente terminò solamente nell’estate del 1945, quando il presidente americano e i suoi consiglieri si convinsero che, per costringere i fanatici giapponesi ad arrendersi senza condizioni, non avevano altra scelta che distruggere non una, ma due città, Hiroshima e Nagasaki, con bombe atomiche. Questa decisione salvò la vita di innumerevoli americani e giapponesi che sarebbero periti se la guerra fosse continuata e avesse comportato l’invasione del Giappone.

Toogle Right

Condividi

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.